Tumulazione di ceneri di disabile con tutore
Abbiamo ricevuto richiesta di tumulazione ceneri in celletta ossario da parte dell’ex amministratore di sostegno del defunto. Il defunto aveva effettuato iscrizione alla Socrem e nella domanda aveva scelto di “conservare le ceneri al cimitero in loculo o celletta ossario”
L’amministratore ci comunica che il suo assistito aveva 2 figlie che rifiutano ogni contatto con l’ADS. Contattate dal nostro ufficio ci informano di non avere alcuna intenzione di procedere con l’intestazione della concessione né di voler esprimere disinteresse scritto
L’amministratore non vorrebbe intestarsi la concessione cimiteriale e date le circostanze propone che le ceneri all’arrivo al cimitero siano tumulate in cinerario comune.
Si chiede se date le circostanze è possibile procedere con la collocazione d’ufficio delle ceneri in ossario comune o se l’amministratore sia tenuto a richiedere la concessione cimiteriale a Suo nome.
Il nostro regolamento prevede che “ è previsto un cinerario comune per la conservazione in perpetuo delle ceneri provenienti dalla cremazione per coloro che abbiano espressamente scelto tale destinazione, oppure per coloro i cui familiari non abbiano provveduto diversamente”.
Comune di Fiorano Modenese (MO)
This solution has been deemed correct by the post author
Il primo a poter decidere sulla collocazione delle spoglie mortali è il defunto.
Può incaricare una società, confraternita o simile di provvedere.
Supponendo che il tutore abbia la disponibilità di corrispondere gli importi necessari, è possibile intestare il cinerario alla SOCREM, società a cui l’interessato è associato, che non avrà difficoltà a prestarsi.
Was this answer helpful?
LikeDislike